Frontalieri e accordo fiscale: Roma accelera sulla ratifica
Nella seduta di giovedì 24 novembre, il Consiglio dei Ministri ha ufficialmente riavviato l'iter di ratifica del nuovo Accordo sulla tassazione dei lavoratori frontalieri.
Nella seduta di giovedì 24 novembre, il Consiglio dei Ministri ha ufficialmente riavviato l'iter di ratifica del nuovo Accordo sulla tassazione dei lavoratori frontalieri.
Il disegno di legge di bilancio porta con sé una notizia tanto attesa da parte di molti frontalieri: le pensioni svizzere, di qualsiasi tipo, erogate a soggetti residenti in Italia saranno tassate con l’aliquota fissa del 5% anche in caso di accredito su conti corrente svizzeri.
Lo scorso ottobre la nota società ticinese Helsinn Healthcare, che opera nello sviluppo e nella commercializzazione di prodotti farmaceutici innovativi, aveva annunciato il licenziamento di circa 50 collaboratori.
Le norme legali concernenti il telelavoro effettuato dai frontalieri sono in continua evoluzione.