Menu

  • Home
  • Il Sindacato
  • Aderisci!
  • L'OCST è anche
  • il Lavoro
  • Comunicati e news
OCST OCST

  • Home
  • Il Sindacato
    • Più di cento anni di storia
    • Organi statutari
    • Lo statuto
    • Lavora con noi
    • Eventi

    Percorsi

    • OCST donna-lavoro
    • Frontalieri
    • OCST-Docenti
  • Aderisci!
    • Associarsi conviene!
  • L'OCST è anche
    • CFP
    • Cassa disoccupazione
    • Gruppo-solidarietà
    • GenerazionePiù
    • Centri OCST per l'infanzia
  • il Lavoro

    • Un aggiornamento riguardo al documento «Il RAI-NH è in grado di quantificare tutto il lavoro che fai?»
    • Lavoro a tempo parziale: il «modello svizzero» deve essere modernizzato
    • I cento anni de "il Lavoro" - Tempi di guerra, tempi di giustizia
    • Cinque anni di obbligo di analisi salariali: un triste anniversario

  • Comunicati e news

Aperture straordinarie dei negozi durante il periodo pre-natalizio 2019

Dettagli
07 Novembre 2019
Visite: 30993
Il Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) comunica di aver autorizzato le aperture straordinarie dei negozi di ogni genere nel periodo pre-natalizio 2019 nei seguenti giorni (cfr. Foglio Ufficiale n. 16/2019 di venerdì 22 febbraio 2019, pag. 1868):
Leggi tutto …

Le nuove frontiere della responsabilità sanitaria

Dettagli
07 Novembre 2019
Visite: 38465
Il 21 ottobre scorso si è svolto all’USI di Lugano un convegno promosso dalle commissioni paritetiche del settore sociosanitario intitolato «Le nuove frontiere della responsabilità sanitaria». Tema dell’incontro le novità previste dalla Legge sanitaria cantonale e non ancora entrate in vigore.
Leggi tutto …

Nascita del primo figlio: il 70% delle donne teme ripercussioni negative sulla carriera

Dettagli
07 Novembre 2019
Visite: 32398
Pensando al numero di figli che vorrebbero, i giovani adulti sono fortemente influenzati dal modello dei due figli. Per quanto riguarda il numero di figli, tra desiderio e realtà è presente tuttavia un gran divario. Spesso, soprattutto le donne aventi un diploma di grado terziario, temono che la nascita di un figlio possa ripercuotersi negativamente sulle loro prospettive professionali.
Leggi tutto …

Lavoro temporaneo: quando il formalismo è penalizzante

Dettagli
07 Novembre 2019
Visite: 31228
Per una volta non un giudizio su principi e concetti, ma la descrizione di una somma di storie vere. Non una denuncia, ma un invito a saper usare il buon senso che spesso è anche sinonimo di carisma ed intelligenza gestionale.
Leggi tutto …

Altri articoli …

  1. Non c’è pace per l’aeroporto di Lugano
  2. Per una tutela delle neo mamme di figli adottati
  3. CCL architetti: a che punto siamo?
  4. Giornale del Popolo: versato quasi un milione agli ex collaboratori
  5. La politica famigliare deve evolvere con la società
Pagina 85 di 117
  • Inizio
  • Prec
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • Avanti
  • Fine

Ultimo numero

Archivio "il Lavoro"

  • Archivio "il Lavoro"
  • .      |_ 2025
  • .      |_ 2024
  • .      |_ 2023
  • .      |_ 2022
  • .      |_ 2021
  • .      |_ 2020
  • .      |_ 2019
  • .      |_ 2018
 
 
 

Contatti

Segretariato cantonale

Sede di Lugano

Segretariato del Sopraceneri

Sede di Locarno

Sede di Bellinzona-Giubiasco

Sede di Biasca

Segretariato del Luganese

Sede di Lamone

Segretariato del Mendrisiotto

Sede di Mendrisio

Sede di Chiasso

 
 

L'OCST

Il Sindacato

Più di cento anni di storia

Organi statutari

Lo statuto

Lavora con noi

L'OCST è anche

Centro di formazione professionale

Cassa disoccupazione

Gruppo-solidarietà

GenerazionePiù

Centri OCST per l'infanzia

Contatti

Segretariato cantonale

Sede di Lugano

Segretariato del Sopraceneri

Sede di Locarno

Sede di Bellinzona-Giubiasco

Sede di Biasca

Segretariato del Luganese

Sede di Lamone

Segretariato del Mendrisiotto

Sede di Mendrisio

Sede di Chiasso

 

  • Like us on Facebook
  • Follow us on LinkedIn
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on Youtube
 

©Organizzazione cristiano-sociale ticinese - Privacy policy
  • Share
  • Share
  • Share