Prima pagina
Gli over 65: meglio restare a casa
- Visite: 1126
I 65 anni rappresentano una scadenza anagrafica importante per gli Svizzeri. Di regola per gli uomini coincide con il pensionamento. È a quell’età che si comincia a beneficia-re dei versamenti dell’AVS, l’Assicurazione Vecchiaia e Superstiti che, con le rendite della previdenza professionale e magari con qualche risparmio individuale, ti garantiscono entrate sufficienti per affrontare con una certa serenità, almeno da un punto di vista finanziario, la cosiddetta quiescenza.
Il tempo del nostro giudizio
- Visite: 1072
"È il tempo di scegliere che cosa conta e che cosa passa, di separare ciò che è necessario da ciò che non lo è. È il tempo di reimpostare la rotta della vita verso di Te, Signore, e verso gli altri". Lo ha detto papa Francesco il 27 marzo nel corso di una meditazione illuminante. Tra i tanti interventi di questi giorni è questo quello che dà una lettura più lucida di quello che sta accadendo e di quello che saremo chiamati ad affrontare nei prossimi mesi.
Tutti a casa
- Visite: 1122

Travail.Suisse - La salute deve avere la priorità
- Visite: 1238
Il Consiglio federale ha di nuovo modificato, venerdì 27 marzo, l’ordinanza Covid 19. Per Travail.Suisse, organizzazione alla quale appartiene anche l’OCST, l’introduzione di una finestra di crisi per i cantoni è la cosa giusta da fare.
La Intervalves Technologies di Biasca verso la chiusura
- Visite: 13454