Terziario
Terziario impiegatizio: condizioni di lavoro in peggioramento, occorre estendere i CCL
- Visite: 2530

Il sindacato OCST è da sempre particolarmente attento all’evoluzione del settore, tant’è che è stato creato un apposito gruppo di lavoro il cui coordinatore è Claudio Isabella vicesegretario regionale del Sopraceneri nonché deputato in Gran Consiglio, di cui fanno parte anche i colleghi Nenad Jovanovic (segretariato del Mendrisiotto) e Paolo Coppi (segretariato del Luganese).
Leggi tutto: Terziario impiegatizio: condizioni di lavoro in peggioramento, occorre estendere i CCL
Philipp Plein: licenziare non può mai essere morale
- Visite: 6642

Del resto morale vuol dire questo, significa fare la cosa giusta, fare quello che è bene. Per altro nel delicato momento storico in cui ci troviamo, ancora piegati da un’imprevedibile crisi sanitaria mondiale che ha ridotto drasticamente i consumi in diversi settori, le istituzioni ticinesi e confederate hanno reagito concedendo a tutte le imprese aiuti economici proprio per evitare licenziamenti.
Ingegneri e architetti - Fonio: «Negli anni abbiamo assistito ad un peggioramento delle condizioni salariali e sociali, occorre il CCL»
- Visite: 7237

CCL architetti: a che punto siamo?
- Visite: 22552
Negli scorsi mesi sono emersi sui media, spesso segnalati dal nostro sindacato, vari casi di architetti sottopagati. Sinonimo che il settore necessita di un CCL.
Giornale del Popolo: versato quasi un milione agli ex collaboratori
- Visite: 22850
Pochi giorni dopo la dichiarazione di fallimento del Giornale del Popolo (GdP) è stata costituita, per volontà di Mons. Valerio Lazzeri e su sollecitazione di associazioni e sindacati di categoria, l’Associazione Solidarietà Giornalisti e Operatori dei Media.