Menu

  • Home
  • Il Sindacato
  • Aderisci!
  • L'OCST è anche
  • il Lavoro
  • Comunicati e news
OCST OCST

  • Home
  • Il Sindacato
    • Più di cento anni di storia
    • Organi statutari
    • Lo statuto
    • Lavora con noi
    • Eventi

    Percorsi

    • OCST donna-lavoro
    • Frontalieri
    • OCST-Docenti
  • Aderisci!
    • Associarsi conviene!
  • L'OCST è anche
    • CFP
    • Cassa disoccupazione
    • Gruppo-solidarietà
    • GenerazionePiù
    • Centri OCST per l'infanzia
  • il Lavoro

    • Un aggiornamento riguardo al documento «Il RAI-NH è in grado di quantificare tutto il lavoro che fai?»
    • Lavoro a tempo parziale: il «modello svizzero» deve essere modernizzato
    • I cento anni de "il Lavoro" - Tempi di guerra, tempi di giustizia
    • Cinque anni di obbligo di analisi salariali: un triste anniversario

  • Comunicati e news

11.03.2025 - Tavolo sindacale con il DECS. Le richieste di OCST-Docenti

Dettagli
OCST-docenti
Docenti
11 Marzo 2025
Visite: 543

Nel corso del Tavolo sindacale dell'11 marzo 2025 tra sindacati e DECS, il sindacato OCST-Docenti ha chiesto informazioni e chiarimenti sui seguenti temi:

  • Gruppo di lavoro "Carico di lavoro e gestione dei vari compiti dei docenti"; 
  • Pedagogia speciale;
  • Fabbisogno di docenti e prospettive future;
  • Congedo per affari personali;
  • Autori d'esame, esperti e gruppi di materia nelle scuole professionali;
  • Inclusione e accessibilità nel sistema scolastico ticinese;
  • Comunicazione dell'orario scolastico al più tardi entro la fine di luglio;
  • Regolamento delle supplenze;
  • Art. 11 della Legge sulla scuola dell'infanzia e sulla scuola elementare, riguardo alla possibilità di una ripartizione diversa dal 50%-50% dell'orario dei docenti contitolari.

Penalizzazione dei docenti neoassunti - Un aggiornamento

Dettagli
OCST
News docenti
24 Febbraio 2025
Visite: 564

Come forse ricorderete, alla fine del 2019 una sentenza del Tribunale cantonale amministrativo (Tram) aveva stabilito che il trattamento subito da un docente non aveva base legale. Questo docente, come tutti gli assunti senza esperienza tra il 1997 e il 2013, aveva subito il mancato riconoscimento degli scatti salariali annuali nei primi due anni di insegnamento. Diversa era invece in quel periodo la situazione degli altri impiegati dello Stato assunti nelle medesime condizioni che beneficiavano, a differenza dei docenti, dello scatto nei primi due anni. 

Leggi tutto …

Liceo: se la scorciatoia fa perdere la meta

Dettagli
Gianluca D'Ettorre
Docenti
14 Febbraio 2025
Visite: 708

Riflessione del Presidente di OCST-Docenti sul nuovo Piano quadro degli studi liceali pubblicata il 12 febbraio 2025 sul Corriere del Ticino. 

Il nuovo Piano quadro degli studi per le scuole di maturità liceale, non ancora tradotto in italiano, è formalmente entrato in vigore da agosto e vale in tutti i Cantoni. Per l’insegnamento della storia il documento indica «tre ambiti di formazione» che devono essere messi in relazione tra loro: il primo è quello metodologico, il secondo si intitola continuità e rotture nella storia, il terzo educazione alla cittadinanza.

Leggi tutto …

Scuola e docenti: è ora di trovare una rotta e di seguirla!

Dettagli
Ocst
News docenti
05 Dicembre 2024
Visite: 792

L’assemblea dell’OCST-Docenti deplora la persistente assenza di una visione politica condivisa, solida e coerente sulla scuola. Da troppo tempo i docenti e gli allievi subiscono atti contraddittori e incoerenti da cui derivano conseguenze dannose.

Leggi tutto …

15.10.2024 - Tavolo sindacale con il DECS. Le richieste di OCST-Docenti

Dettagli
OCST-docenti
Docenti
15 Ottobre 2024
Visite: 227

Nel corso del Tavolo sindacale del 15 ottobre 2024 tra sindacati e DECS, il sindacato OCST-Docenti ha chiesto informazioni e chiarimenti sui seguenti temi:

  • Gruppo di lavoro "Carico di lavoro e gestione dei vari compiti dei docenti"; 
  • Informazione ai docenti delle scuole comunali sulla metà tempo di insegnamento supplementare e non retribuita;
  • Richiesta di un'indennità compensatoria per i docenti di SI che non godono di una pausa meridiana;
  • Richieste di formazione continua in tempo di lavoro;
  • Pedagogia speciale: il ruolo del medico cantonale;
  • Criteri e condizioni di definizione del fabbisogno futuro di docenti per l'apertura dell'abilitazione presso la SUPSI-DFA;
  • Procedure di evacuazione antiincendio.

Altri articoli …

  1. Il DECS tira dritto senza ascoltare e licenzia Roberto Caruso
  2. Pieno sostegno al docente della CPT di Mendrisio
  3. Non c’è inclusione senza trasparenza e sostenibilità
  4. Misure di risparmio - Stralciare tutte le misure a carico del personale

Il LAVORO

NEWS

FAQ

Pagina 2 di 9
  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Avanti
  • Fine
 
 
 

Contatti

Segretariato cantonale

Sede di Lugano

Segretariato del Sopraceneri

Sede di Locarno

Sede di Bellinzona-Giubiasco

Sede di Biasca

Segretariato del Luganese

Sede di Lamone

Segretariato del Mendrisiotto

Sede di Mendrisio

Sede di Chiasso

 
 

L'OCST

Il Sindacato

Più di cento anni di storia

Organi statutari

Lo statuto

Lavora con noi

L'OCST è anche

Centro di formazione professionale

Cassa disoccupazione

Gruppo-solidarietà

GenerazionePiù

Centri OCST per l'infanzia

Contatti

Segretariato cantonale

Sede di Lugano

Segretariato del Sopraceneri

Sede di Locarno

Sede di Bellinzona-Giubiasco

Sede di Biasca

Segretariato del Luganese

Sede di Lamone

Segretariato del Mendrisiotto

Sede di Mendrisio

Sede di Chiasso

 

  • Like us on Facebook
  • Follow us on LinkedIn
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on Youtube
 

©Organizzazione cristiano-sociale ticinese - Privacy policy
  • Share
  • Share
  • Share