Menu

  • Home
  • Il Sindacato
  • Aderisci!
  • L'OCST è anche
  • il Lavoro
  • Comunicati e news
OCST OCST

  • Home
  • Il Sindacato
    • Più di cento anni di storia
    • Organi statutari
    • Lo statuto
    • Lavora con noi
    • Eventi

    Percorsi

    • OCST donna-lavoro
    • Frontalieri
    • OCST-Docenti
  • Aderisci!
    • Associarsi conviene!
  • L'OCST è anche
    • CFP
    • Cassa disoccupazione
    • Gruppo-solidarietà
    • GenerazionePiù
    • Centri OCST per l'infanzia
  • il Lavoro

    • Un aggiornamento riguardo al documento «Il RAI-NH è in grado di quantificare tutto il lavoro che fai?»
    • Lavoro a tempo parziale: il «modello svizzero» deve essere modernizzato
    • I cento anni de "il Lavoro" - Tempi di guerra, tempi di giustizia
    • Cinque anni di obbligo di analisi salariali: un triste anniversario

  • Comunicati e news

Scuola dell'infanzia: occorre migliorare le condizioni di lavoro

Dettagli
OCST
08 Febbraio 2018
Visite: 23002
Stando allo studio «Lavorare a scuola» condotto dal CIRSE risulta che il burnout lavorativo è più frequente nella scuola dell’obbligo, dove il divario tra le aspettative espresse dalle autorità scolastiche e le condizioni di lavoro è maggiore: fra i docenti delle scuole dell’infanzia il 20,3% soffre di burnout, mentre alle elementari il 24,2%.
Leggi tutto …

Salva la SMB, speranze per la Cava Martinetti

Dettagli
08 Febbraio 2018
Visite: 32367
Non era ancora scattata la mezzanotte ma poco ci mancava, fortunatamente il Gruppo italiano Riganti Spa, attivo a pochi chilometri dal confine elvetico (Solbiate Arno, Varese) con un’azienda che si occupa di stampaggio a caldo di acciai, ha rilevato l’azienda del Borgo rivierasco.
Leggi tutto …

Water Line SA: persi 34 impieghi

Dettagli
08 Febbraio 2018
Visite: 28593
Non si può certo parlare di fulmine a ciel sereno per i lavoratori dell’azienda di Mezzovico, la situazione era ormai critica da tempo, basti pensare che in un anno gli effettivi sono stati dimezzati. In tempi non molto lontani, l’impresa attiva dal 1973 nella fabbricazione di macchinari per imballaggi, era arrivata a impiegare quasi 70 persone.
Leggi tutto …

Uno strumento in più nella lotta agli abusi? Intervista a G. Fonio

Dettagli
08 Febbraio 2018
Visite: 22710
L’approvazione dell’iniziativa per il blocco dei permessi in caso di situazione salariale irregolare (seduta del Gran Consiglio di martedì 23 gennaio, 59 voti a favore, 2 astenuti e 23 contrari), ha sollevato un grande dibattito. Abbiamo intervistato un firmatario dell’iniziativa nonché sindacalista OCST Giorgio Fonio.
Leggi tutto …

Altri articoli …

  1. OCST: nominati tre nuovi vice segretari regionali
  2. L’entrata in vigore della nuova LStip non dissipa i dubbi e le perplessità
  3. Ricerca condotta dal DFA: qual è lo stato di salute degli insegnanti in Ticino?
  4. Istituzioni sociali: nuovo contratto collettivo
Pagina 116 di 117
  • Inizio
  • Prec
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • Avanti
  • Fine

Ultimo numero

Archivio "il Lavoro"

  • Archivio "il Lavoro"
  • .      |_ 2025
  • .      |_ 2024
  • .      |_ 2023
  • .      |_ 2022
  • .      |_ 2021
  • .      |_ 2020
  • .      |_ 2019
  • .      |_ 2018
 
 
 

Contatti

Segretariato cantonale

Sede di Lugano

Segretariato del Sopraceneri

Sede di Locarno

Sede di Bellinzona-Giubiasco

Sede di Biasca

Segretariato del Luganese

Sede di Lamone

Segretariato del Mendrisiotto

Sede di Mendrisio

Sede di Chiasso

 
 

L'OCST

Il Sindacato

Più di cento anni di storia

Organi statutari

Lo statuto

Lavora con noi

L'OCST è anche

Centro di formazione professionale

Cassa disoccupazione

Gruppo-solidarietà

GenerazionePiù

Centri OCST per l'infanzia

Contatti

Segretariato cantonale

Sede di Lugano

Segretariato del Sopraceneri

Sede di Locarno

Sede di Bellinzona-Giubiasco

Sede di Biasca

Segretariato del Luganese

Sede di Lamone

Segretariato del Mendrisiotto

Sede di Mendrisio

Sede di Chiasso

 

  • Like us on Facebook
  • Follow us on LinkedIn
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on Youtube
 

©Organizzazione cristiano-sociale ticinese - Privacy policy
  • Share
  • Share
  • Share