Menu

  • Home
  • Il Sindacato
  • Aderisci!
  • L'OCST è anche
  • il Lavoro
  • Comunicati e news
OCST OCST

  • Home
  • Il Sindacato
    • Più di cento anni di storia
    • Organi statutari
    • Lo statuto
    • Lavora con noi
    • Eventi

    Percorsi

    • OCST donna-lavoro
    • Frontalieri
    • OCST-Docenti
  • Aderisci!
    • Associarsi conviene!
  • L'OCST è anche
    • CFP
    • Cassa disoccupazione
    • Gruppo-solidarietà
    • GenerazionePiù
    • Centri OCST per l'infanzia
  • il Lavoro

    • Un aggiornamento riguardo al documento «Il RAI-NH è in grado di quantificare tutto il lavoro che fai?»
    • Lavoro a tempo parziale: il «modello svizzero» deve essere modernizzato
    • I cento anni de "il Lavoro" - Tempi di guerra, tempi di giustizia
    • Cinque anni di obbligo di analisi salariali: un triste anniversario

  • Comunicati e news

I 100 anni dell’OCST: mio padre e il Monsignore

Dettagli
27 Giugno 2019
Visite: 39984
Faccio parte dell’OCST praticamente da quando sono nato. Correva l’anno 1950 poco tempo dopo la fine della Seconda guerra mondiale, il giorno preciso dell’anniversario dello sbarco degli alleati in Normandia. Per la mia famiglia sembra sia stato un evento molto festoso.
Leggi tutto …

Assemblea degli edili della Regione Tre Valli

Dettagli
27 Giugno 2019
Visite: 40081
La pista di ghiaccio di Biasca ha ospitato giovedì 13 giugno l’annuale assemblea regionale degli Edili. Molti i temi discussi durante la riunione, alla quale hanno partecipato ben oltre 60 lavoratori attivi sul nostro territorio, a testimonianza della vicinanza del settore al nostro sindacato nelle Tre Valli.
Leggi tutto …

«Siamo una marea»: donne sulla cresta dell’onda viola

Dettagli
27 Giugno 2019
Visite: 48639
Un successo strepitoso lo sciopero delle donne in Ticino, come nel resto della Svizzera. Una marea gioiosa e risoluta che ha mobilitato 10 mila persone. Donne, uomini, giovani, anziani uniti nel rivendicare la piena uguaglianza.
Leggi tutto …

Corriere del Ticino: disdette che lasciano perplessi

Dettagli
06 Giugno 2019
Visite: 43993
Che la situazione per i quotidiani e più in generale per la stampa cartacea non sia delle migliori non è una novità. Il calo degli introiti pubblicitari, il calo degli abbonati e i nuovi media presenti in internet hanno contribuito a mettere in difficoltà il settore.
Leggi tutto …

Altri articoli …

  1. Anche fare la casalinga è un lavoro
  2. Lugano Airport, sì di dipendenti e sindacati al piano strategico di rilancio
  3. Davina Fitas prima cittadina di Mendrisio
  4. CCL FART: al via le trattative
  5. Travail.Suisse: «Gli over 60 non devono più cadere in assistenza»
Pagina 91 di 117
  • Inizio
  • Prec
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • Avanti
  • Fine

Ultimo numero

Archivio "il Lavoro"

  • Archivio "il Lavoro"
  • .      |_ 2025
  • .      |_ 2024
  • .      |_ 2023
  • .      |_ 2022
  • .      |_ 2021
  • .      |_ 2020
  • .      |_ 2019
  • .      |_ 2018
 
 
 

Contatti

Segretariato cantonale

Sede di Lugano

Segretariato del Sopraceneri

Sede di Locarno

Sede di Bellinzona-Giubiasco

Sede di Biasca

Segretariato del Luganese

Sede di Lamone

Segretariato del Mendrisiotto

Sede di Mendrisio

Sede di Chiasso

 
 

L'OCST

Il Sindacato

Più di cento anni di storia

Organi statutari

Lo statuto

Lavora con noi

L'OCST è anche

Centro di formazione professionale

Cassa disoccupazione

Gruppo-solidarietà

GenerazionePiù

Centri OCST per l'infanzia

Contatti

Segretariato cantonale

Sede di Lugano

Segretariato del Sopraceneri

Sede di Locarno

Sede di Bellinzona-Giubiasco

Sede di Biasca

Segretariato del Luganese

Sede di Lamone

Segretariato del Mendrisiotto

Sede di Mendrisio

Sede di Chiasso

 

  • Like us on Facebook
  • Follow us on LinkedIn
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on Youtube
 

©Organizzazione cristiano-sociale ticinese - Privacy policy
  • Share
  • Share
  • Share