Menu

  • Home
  • Il Sindacato
  • Aderisci!
  • L'OCST è anche
  • il Lavoro
  • Comunicati e news
OCST OCST

  • Home
  • Il Sindacato
    • Più di cento anni di storia
    • Organi statutari
    • Lo statuto
    • Lavora con noi
    • Eventi

    Percorsi

    • OCST donna-lavoro
    • Frontalieri
    • OCST-Docenti
  • Aderisci!
    • Associarsi conviene!
  • L'OCST è anche
    • CFP
    • Cassa disoccupazione
    • Gruppo-solidarietà
    • GenerazionePiù
    • Centri OCST per l'infanzia
  • il Lavoro

    • Un aggiornamento riguardo al documento «Il RAI-NH è in grado di quantificare tutto il lavoro che fai?»
    • Lavoro a tempo parziale: il «modello svizzero» deve essere modernizzato
    • I cento anni de "il Lavoro" - Tempi di guerra, tempi di giustizia
    • Cinque anni di obbligo di analisi salariali: un triste anniversario

  • Comunicati e news

Il lavoro del docente tra cambiamenti, identità e attrattiva professionale

Dettagli
Benedetta Rigotti
27 Marzo 2025
Visite: 629

La tavola rotonda dell'11 marzo 2025 organizzata dal sindacato OCST-Docenti e moderata da Sabina Zanini, giornalista RSI, è stata l’occasione per discutere di insegnamento a tutto tondo, partendo da una prospettiva filosofica fino a quella sindacale. In effetti il «mestiere» di maestro, come pochi altri, deve poter viaggiare al di là delle prospettive utilitaristiche che governano il mondo pur rimanendo nel mondo, compresa la necessità molto concreta di regolare le condizioni di lavoro.

Leggi tutto …

È un momento delicato per la scuola, c'è tanta preoccupazione

Dettagli
OCST
26 Marzo 2025
Visite: 634

Il settore medio superiore, e più in generale il mondo della scuola ticinese, «si trovano ad affrontare diverse sfide. Siamo in un momento delicatissimo. Tra i docenti c’è un generalizzato sentimento di preoccupazione, alimentato dal fatto che, come dimostrano diversi casi di attualità, sembra non si riescano a prevedere gli eventi prevedibili. Cosa ne è allora di quelli meno prevedibili? Le sfide sono molte, ma il tempo stringe». Non è un quesito marginale quello posto da Gianluca D’Ettorre, responsabile in seno all’Ocst della sezione dedicata ai docenti.

Leggi tutto …

I cento anni de «il Lavoro» - La lunga via verso la parità

Dettagli
Benedetta Rigotti
13 Marzo 2025
Visite: 414

La tutela delle lavoratrici è sempre stata un elemento importante per il nostro sindacato tanto che le prime sezioni furono composte già nel 1919 da sigaraie, sarte, cioccolataie e commesse.

Leggi tutto …

Telelavoro: la salute del personale non è sufficientemente tutelata

Dettagli
Ocst
13 Marzo 2025
Visite: 401

Il 18 febbraio, la Commissione dell’economia e dei tributi (CET-N) del Consiglio nazionale ha approvato un nuovo regolamento sul telelavoro. Oltre a una discutibile estensione della giornata lavorativa e alla riduzione dei periodi di riposo, il disegno di legge porta anche dei progressi, come l’introduzione di accordi chiari tra datori di lavoro e lavoratori e lavoratrici, e l’introduzione del diritto alla disconnessione. Travail.Suisse ritiene tuttavia che nel suo insieme questo disegno di legge non sia equilibrato, in quanto non tiene sufficientemente in conto la tutela della salute dei lavoratori.

Leggi tutto …

Altri articoli …

  1. Il Parlamento restringe il diritto di ricorso per le nomine pubbliche
  2. Negoziati CH-UE: sviluppi positivi sulla protezione dei salari, ma nessuna svolta
  3. 11.03.2025 - Tavolo sindacale con il DECS. Le richieste di OCST-Docenti
  4. Travail.Suisse: garantiamo i salari e il servizio pubblico!
  5. La Legge sulla parità dei sessi in Svizzera: un passo fondamentale verso l’uguaglianza
Pagina 6 di 117
  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Ultimo numero

Archivio "il Lavoro"

  • Archivio "il Lavoro"
  • .      |_ 2025
  • .      |_ 2024
  • .      |_ 2023
  • .      |_ 2022
  • .      |_ 2021
  • .      |_ 2020
  • .      |_ 2019
  • .      |_ 2018
 
 
 

Contatti

Segretariato cantonale

Sede di Lugano

Segretariato del Sopraceneri

Sede di Locarno

Sede di Bellinzona-Giubiasco

Sede di Biasca

Segretariato del Luganese

Sede di Lamone

Segretariato del Mendrisiotto

Sede di Mendrisio

Sede di Chiasso

 
 

L'OCST

Il Sindacato

Più di cento anni di storia

Organi statutari

Lo statuto

Lavora con noi

L'OCST è anche

Centro di formazione professionale

Cassa disoccupazione

Gruppo-solidarietà

GenerazionePiù

Centri OCST per l'infanzia

Contatti

Segretariato cantonale

Sede di Lugano

Segretariato del Sopraceneri

Sede di Locarno

Sede di Bellinzona-Giubiasco

Sede di Biasca

Segretariato del Luganese

Sede di Lamone

Segretariato del Mendrisiotto

Sede di Mendrisio

Sede di Chiasso

 

  • Like us on Facebook
  • Follow us on LinkedIn
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on Youtube
 

©Organizzazione cristiano-sociale ticinese - Privacy policy
  • Share
  • Share
  • Share