L’economia della ciambella: una bussola per navigare nell’economia del XXI secolo
Nel 2017 esce la pubblicazione della professoressa di economia ad Oxford e Cambridge Katherine Raworth "L’economia della ciambella".
Nel 2017 esce la pubblicazione della professoressa di economia ad Oxford e Cambridge Katherine Raworth "L’economia della ciambella".
Lo scorso 16 marzo si è tenuta a Lugano la quarta conferenza del ciclo di incontri «Le sfide del lavoro nella transizione ecologica» durante la quale è stato trattato un argomento chiave: la mobilità.
Con la presente iniziativa parlamentare generica, presentata da Claudio Isabella a nome dei Giovani del Centro, si chiede di istituire un assegno a favore dei giovani ticinesi che al termine del proprio percorso formativo decidono di rientrare, risiedere e lavorare in Ticino.
L’attività fisica è un elemento chiave nel raggiungimento degli obiettivi della strategia di un invecchiamento sano ed attivo, per la sua capacità di preservare l’indipendenza funzionale in età avanzata e di mantenere una buona qualità di vita.